Corso di aggiornamento ECM
La Medicina del lavoro tra nuove forme di lavoro e nuove tecnologie:
nuove sfide e prospettive
giovedì 16 dicembre 2021 ore 9:00 - 13:15
Modalità webinar
Crediti ECM 4
Destinatari con crediti ECM: Medici Chirurghi (medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina legale, direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base; epidemiologia); TPALL; Biologi; Chimici; Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
Destinatari no ECM: Specializzzandi Medicina del Lavoro
Responsabile Scientifico: Prof. Ivo Iavicoli
Comitato Scientifico: Dott. Domenico Fragomeno. Dott. Luigi Borea, Dott. Aristide Marino, Dott.ssa Paola Pedata
Programma
9:00 Saluti ed introduzione ai lavori
Prof.ssa Giovanna Spatari, Ordinaria di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Messina, Presidente della SIML
Prof. Ivo Iavicoli, Ordinario di Medicina del Lavoro Università Federico II di Napoli, Presidente della SIML Campania
Moderatori Prof. Ivo Iavicoli, dott. Domenico Fragomeno
9:15 La Medicina del lavoro tra nuove forme di lavoro e nuove tecnologie: nuove sfide e prospettive - Introduzione al webinar
Prof. Ivo Iavicoli, Ordinario di Medicina del Lavoro Università degli studi di Napoli Federico II
9:30 Lezione Magistrale su "Tutela della salute dei lavoratori e digitalizzazione del lavoro"
Prof. Lorenzo Zoppoli, Ordinario di Diritto del Lavoro Università degli studi di Napoli Federico II
10:15 La rivoluzione del lavoro agile: prospettive e criticità di una transizione per il medico competente
Prof. Luca Fontana, Associato di Medicina del Lavoro Università degli studi di Napoli Federico II
10:45 Lo smart working e il lavoro da remoto: rischi per la salute e tutela assicurativa
Dott. Patrizio Rossi, Sovrintendente sanitario centrale INAIL
11:15 Pausa
11:30 Nuove tecnologie: il ruolo del medico competente nella valutazione e gestione dei rischi
Dott.ssa Veruscka Leso, Ricercatrice di Medicina del Lavoro Università degli studi di Napoli Federico II
12:00 Esposizione a particelle ultrafini generate da attività antropiche e loro possibili effetti sulla salute
Dott.ssa Paola Pedata , ASL Salerno-U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione - Sorveglianza Sanitaria, Salerno
Prof. Andrea D'Anna , Ordinario di Impianti Chimici Università degli studi di Napoli Federico II
12:30 Nuove forme di lavoro: Il ruolo
dell'Organo di Vigilanza
Dott. Gennaro Bilancio, Direttore ff
UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro e Medicina del Lavoro ASL Na 2 Nord
13:00 Conclusioni - Chiusura dei lavori
Valutazione dell’apprendimento: questionario ECM online da completare entro i tre giorni successivi al corso
Evento a numero chiuso – 100 posti – Iscrizioni entro il 6 dicembre 2021
Quota di iscrizione: Iscrizione gratuita
Affiliazione SIML e data/ora di iscrizione rappresentano elemento preferenziale per la partecipazione
Associazione Teseo si riserva di non attivare il corso in mancanza di numero minimo di iscrizioni
- Docente: admin zoom
- Docente: Formazione Teseo