Evento FAD
IL FORMATORE
COMPETENZE E QUALIFICAZIONE, PROCEDURE, ASPETTI TECNICI E APPLICATIVI NELLA FORMAZIONE FORMATORI
Cod. Evento: 334706
11 ottobre 2021 – 10 ottobre 2022
50 Crediti ECM
Abstract del corso
I continui e repentini mutamenti della Learning Society e le conseguenti nuove esigenze di apprendimento pongono in essere la necessità un costante aggiornamento e ripensamento sul ruolo e le strategie dell’esperto della Formazione. Il corso propone un itinerario ideale scandito da una metodologia di natura esperienziale e da approfondimenti teorici diretti a riferire lo stato dell’arte delle discipline affrontate, al termine del quale il partecipante avrà acquisito strumenti e metodologie in merito a:
- pianificare e gestire l’intero processo di formazione, dall’analisi dei fabbisogni ai criteri di valutazione dei risultati sulle strategie da adottare a seconda delle esigenze;
- strutturare, organizzare e condurre attività di gruppo come focus group, role playing e metodi di discussione;
- acquisire sicurezza e consapevolezza dei propri strumenti comunicativi e didattici con utili consigli su come ottimizzarli.
Descrizione Il corso si basa sull’autoapprendimento senza tutoraggio, integrato da sistemi di supporto informatico.
Si articola in moduli tematici concatenati tra di loro con criteri di propedeuticità con avanzamento vincolato (il completamento del precedente attiva il successivo e quindi la sua visualizzazione).
Ciascun modulo si compone di slide in Powerpoint + materiale didattico approfondito (Pdf), estrapolato da bibliografia specialistica
Durata: 50 ore equivalenti
Verifica dell’apprendimento è prevista la somministrazione di quesiti a scelta multipla (una risposta esatta con variazione casuale ma sistematica dell'ordine dei quesiti e delle risposte)
Scheda di Valutazione - Fabbisogni Formativi per il completamento del corso è prevista la compilazione della "Scheda di Valutazione” (obbligatoria per Agenas) e della "Scheda relativa ai Fabbisogni Formativi" (facoltativa, utile a conoscere le necessità e a migliorare la proposta formativa)
Attestato ECM / Attestato di Partecipazione verranno inviati agli aventi diritto (in formato PDF secretato) dalla segreteria dell’Associazione Teseo in un secondo tempo via e-mail dopo le opportune verifiche sulla correttezza dell'iter in tutti i suoi aspetti
Responsabile Scientifico: Dott. Lucio Bianchi (Medico Chirurgo, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro)
Data di attivazione: 11 ottobre 2021
Data di scadenza: 10 ottobre 2022
Contenuti del corso
- Introduzione, presentazione corso e adempimenti normativi
- Il "bene" formazione nell'attualità postmoderna
- La Formazione Dei Formatori Degli Adulti
- Il ruolo del formatore e la sua capacità di «fare squadra» con altri professionisti esperti
- Lifelong Learning. Qualità, risorse e difficoltà delle diverse fasi del tempo di vita
- La diagnosi organizzativa e l'analisi dei fabbisogni di formazione
- La comunicazione efficace
- La programmazione neurolinguistica
- Entrare nel tabù: comunicare nel conflitto, comunicare sul conflitto
- Gruppi di lavoro, Produttività – Cooperative Learning – Tecniche di discussione
- Role Playing, Focus Group, Simulazioni
- I focus group: le aree di competenza del formatore alla salute e alla sicurezza
- L'analisi, l'interpretazione dei dati e il resoconto di ricerca
- Elementi di Docimologia - Dalla valutazione delle prestazioni alla valutazione delle competenze
Partecipanti ECM:
MEDICO CHIRURGO: allergologia ed immunologia clinica; anatomia patologica; anestesia e rianimazione; angiologia; audiologia e foniatria; biochimica clinica; cardiochirurgia; cardiologia; chirurgia generale; chirurgia maxillo-facciale; chirurgia pediatrica; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; continuità assistenziale; cure palliative; dermatologia e venereologia; direzione medica di presidio ospedaliero; ematologia; endocrinologia; epidemiologia; farmacologia e tossicologia clinica; gastroenterologia; genetica medica; geriatria; ginecologia e ostetricia; igiene degli alimenti e della nutrizione; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; laboratorio di genetica medica; malattie dell'apparato respiratorio; malattie infettive; malattie metaboliche e diabetologia; medicina aeronautica e spaziale; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina dello sport; medicina di comunità; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; medicina legale; medicina nucleare; medicina subacquea e iperbarica; medicina termale; medicina trasfusionale; microbiologia e virologia; nefrologia; neonatologia; neurochirurgia; neurofisiopatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; neuroradiologia; oftalmologia; oncologia; organizzazione dei servizi sanitari di base; ortopedia e traumatologia; otorinolaringoiatria; patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); pediatria (pediatri di libera scelta); pediatria; psichiatria; psicoterapia; radiodiagnostica; radioterapia; reumatologia; scienza dell'alimentazione e dietetica; urologia.
ASSISTENTE SANITARIO; BIOLOGO; CHIMICO; DIETISTA; EDUCATORE PROFESSIONALE; FARMACISTA; FISICO; FISIOTERAPISTA; IGIENISTA DENTALE; INFERMIERE; INFERMIERE PEDIATRICO; LOGOPEDISTA; ODONTOIATRA; ORTOTTISTA/ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA; OSTETRICA/O; PODOLOGO; PSICOLOGO; TECNICO AUDIOMETRISTA; TECNICO AUDIOPROTESISTA; TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO; TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA; TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA; TECNICO ORTOPEDICO; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA; TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO; TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA; TERAPISTA OCCUPAZIONALE; VETERINARIO.
Partecipanti non ECM – Insegnanti – altre figure professionali interessate
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Iscrizione on line sulla piattaforma https://www.teseoformazione.it/fad/
Quota di partecipazione: € 120.00 (centoventi/00 euro) da corrispondere secondo le seguenti modalità:
- Paypal (vedi piattaforma https://www.teseoformazione.it/fad/)*
- Bonifico bancario: € 120.00 ad Associazione TESEO Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Ag. 7 Napoli
IBAN: IT15L0538703407000001303508 indicare nella causale il cognome e nome del partecipante e il titolo del corso
Prerequisiti cognitivi: nessuno