Evento FAD
La dislessia e i disturbi dello sviluppo
50 crediti ECM
Cod. Evento: 296277
Data di attivazione: 18 maggio 2020
Data di scadenza: 17 maggio 2021
Responsabile Scientifico: prof. Piero Crispiani - Università di Macerata – Pedagogista clinico
Descrizione Il corso si basa sull’autoapprendimento senza tutoraggio, integrato da sistemi di supporto informatico.
Si articola in moduli tematici concatenati tra di loro con criteri di propedeuticità con avanzamento vincolato (il completamento del precedente attiva il successivo e quindi la sua visualizzazione).
Ciascun modulo si compone di slide in Powerpoint + materiale didattico approfondito (Pdf), estrapolato da bibliografia specialistica
Durata: 50 ore equivalenti 50 crediti ECM
Verifica dell’apprendimento è prevista la somministrazione di quesiti a scelta multipla (una risposta esatta con variazione casuale ma sistematica dell'ordine dei quesiti e delle risposte)
Destinatari ECM: Medico: audiologia e foniatria; continuità assistenziale; endocrinologia; genetica medica; medicina di comunità; medicina fisica e riabilitazione; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; neurofisiopatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; organizzazione dei servizi sanitari di base; otorinolaringoiatria; pediatria; pediatria (pediatri di libera scelta); psichiatria; psicoterapia.
Psicologo, Assistente Sanitario, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, TNPEE, Fisioterapista, Terapista occupazionale, Tecnico per la Riabilitazione Psichiatrica, Educatore Professionale, Tecnico di Neurofisiopatologia, Ortottista/assistente di oftalmologia, Biologo, Chimico
Destinatari non ECM: Docenti MIUR, studenti
Modalita’ di partecipazione:
Per iscriversi al corso, Accedi o registrati alla nostra piattaforma FAD con successiva scelta della modalità di pagamento
Quota di iscrizione: € 150,00 - sconto 20% COVID19 € 120,00
Modalità di pagamento:
-
- Pagamento online in modalità Paypal con accesso immediato al corso, per procedere al pagamento in modo sicuro, rapido, protetto e senza aggravio di spese aggiuntive da parte del partecipante.
- Bonifico bancario € 120,00 - intestato a ASSOCIAZIONE TESEO – Banca Popolare dell’Emilia Romagna - Napoli
IBAN: IT15L0538703407000001303508 indicare nella causale il cognome e nome del partecipante ed il titolo del corso. - Per completare l'iscrizione inviare la copia del bonifico bancario con l'allegato per bonifico:
- via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via fax allo 0816580700
Verrà inviata al partecipante una mail di conferma entro 5 giorni lavorativi dal buon esito della transazione bancaria.
Piano dell'Opera
Modulo 1:
- Lo sviluppo teorico della dislessia e disprassia
- La storia della dislessia
- Periodi e mappe
- Le espressioni teoriche
- Il quadro concettuale: I sintomi e le mappe semiotiche
- Sintomatologia primaria e secondaria
- I sintomi primari della dislessia
- Mappa semiotica dei sotto-tipi della dislessia
- La Sindrome 7D
Modulo 2:
- La diagnosi e la valutazione funzionale
- Egemonia psicometrica e criticità
- I DSA: caratteristiche e diagnosi secondo il DMS-5
- La Valutazione Empirico-Semiotica (VES)
- Colloqui e questionari anamnestici
- Il processo diagnostico
- Il consensus e la validazione
Modulo 3:
- Le prassie
- La disprassia
- La successione, il tempo e lo spazio
- Mappa semiotica dei sintomi precoci di disprassia
- Lateralità e dominanza emisferica
- Gli screening diagnostici a scuola
- Le disprassie dello sviluppo
- Grafomotricità
- Abilitazione motoria
Modulo 4:
- Il trattamento abilitativo: il metodo Crispiani
- La teoria prassico motoria
- Obiettivi del trattamento
- Il controllo e l'esito
- Il sistema CO.CLI.TE.
- Il progetto didattico personalizzato
- Dislessia - Il potenziamento cognitivo
- Guida operativa: il potenziamento delle abilita
- Guida operatiiva: la metacognizione
- Movimento cognitivo
- Progetto Tutor Aiuto allo studio
- Dislessia e didattica