Evento FAD - Corso di autoapprendimento senza tutoraggio
Aggiornamenti in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori e delle popolazioni
50 crediti ECM
Data di attivazione: 10 novembre 2018
Data di scadenza: 9 novembre 2019
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Triassi
Descrizione Il corso si basa sull’autoapprendimento senza tutoraggio, integrato da sistemi di supporto informatico.
Si articola in moduli tematici concatenati tra di loro con criteri di propedeuticità con avanzamento vincolato (il completamento del precedente attiva il successivo e quindi la sua visualizzazione).
Ciascun modulo si compone di slide in Powerpoint + materiale didattico approfondito (Pdf), estrapolato da bibliografia specialistica
Durata: 50 ore equivalenti
Contenuti
Obiettivo del corso è quello di fornire importanti aggiornamenti nel merito della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori e delle popolazioni, offrendo uno strumento valido a coloro che operano negli ambiti della prevenzione e della sicurezza sul piano sanitario, offrendo un’informazione esauriente e non frammentaria. Il corso costituisce un importante spunto di crescita dei settori salute e sicurezza, in particolare per quel che concerne la prevenzione, offrendo in tal senso un contributo di innovazione grazie ai progetti unici e originali presentati. Il corso verterà su tre macro aree denominate:
- Sicurezza sul lavoro: stato dell’arte, procedure e prospettive;
- Medicina, il contributo delle diverse figure professionali;
- Ambienti e luoghi di lavoro.
Verifica dell’apprendimento è prevista la somministrazione di quesiti a scelta multipla (una risposta esatta con variazione casuale ma sistematica dell'ordine dei quesiti e delle risposte)
Scheda di Valutazione - Fabbisogni Formativi per il completamento del corso è prevista la compilazione della "Scheda di Valutazione” (obbligatoria per Agenas) e della "Scheda relativa ai Fabbisogni Formativi" (facoltativa, utile a conoscere le necessità e a migliorare la proposta formativa)
Attestato ECM / Attestato di Partecipazione verranno inviati agli aventi diritto (in formato PDF secretato) dalla segreteria dell’Associazione Teseo in un secondo tempo via e-mail dopo le opportune verifiche sulla correttezza dell'iter in tutti i suoi aspetti
Destinatari ECM: Medico chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica; anestesia e rianimazione; angiologia; audiologia e foniatria; biochimica clinica; cardiochirurgia; cardiologia; chirurgia generale; chirurgia maxillo-facciale; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; continuità assistenziale; dermatologia e venereologia; direzione medica di presidio ospedaliero; ematologia; endocrinologia; epidemiologia; farmacologia e tossicologia clinica; gastroenterologia; genetica medica; geriatria; ginecologia e ostetricia; igiene degli alimenti e della nutrizione; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; laboratorio di genetica medica; malattie dell'apparato respiratorio; malattie infettive; malattie metaboliche e diabetologia; medicina aeronautica e spaziale; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina dello sport; medicina di comunità; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; medicina legale; medicina nucleare; medicina subacquea e iperbarica; medicina termale; medicina trasfusionale; microbiologia e virologia; nefrologia; neurofisiopatologia; neurologia; oftalmologia; oncologia; organizzazione dei servizi sanitari di base; ortopedia e traumatologia; otorinolaringoiatria; patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); pediatria; pediatria (pediatri di libera scelta); psichiatria; psicoterapia; radiodiagnostica; radioterapia; reumatologia; scienza dell'alimentazione e dietetica); Veterinario; Farmacista; Biologo; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Terapista occupazionale; Psicologo; Fisico; Assistente sanitario; Infermiere pediatrico; Tecnico ortopedico; Odontoiatra; Chimico; Tecnico audiometrista; Tecnico audioprotesista; Fisioterapista; Infermiere; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Ostetrica/o; Tecnico di neurofisiopatologia
Modalita’ di partecipazione:
Per iscriversi al corso, Accedi o registrati alla nostra piattaforma FAD con successiva scelta della modalità di pagamento
Modalità di pagamento:
-
- Pagamento onlinein modalità Paypal con accesso immediato al corso, per procedere al pagamento in modo sicuro, rapido, protetto e senza aggravio di spese aggiuntive da parte del partecipante.
- Bonifico bancario€ 120,00 - intestato a ASSOCIAZIONE TESEO – Banca Popolare dell’Emilia Romagna - Napoli
IBAN: IT15L0538703407000001303508 indicare nella causale il cognome e nome del partecipante ed il titolo del corso.- Per completare l'iscrizione inviare la copia del bonifico bancario con l'allegato per bonifico:
- via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via fax allo 0816580700
Verrà inviata al partecipante una mail di conferma entro 5 giorni lavorativi dal buon esito della transazione bancaria.
- Per completare l'iscrizione inviare la copia del bonifico bancario con l'allegato per bonifico:
Quota di iscrizione: € 150,00 € 120,00 (Sconto 20% fino al 31/12/2018)
Prerequisiti cognitivi: nessuno
Sponsor: Nessuno
Materiali durevoli: slide Powerpoint + materiale didattico approfondito (Pdf), estrapolato da bibliografia specialistica
Si raccomanda di visionare i file in allegato: Programma del corso; Informazioni generali - Requisiti tecnici
N.B. Attività svolte in modo autonomo dal Provider:
“l’Associazione Teseo, Provider ECM n° 187 (24/2/2011) è accreditata dalla Commissione Nazionale ECM a fornire programmi di formazione continua per tutte le professioni.
L’Associazione Teseo si assume la responsabilità per contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM”.